Il volume A - La lingua latina - è scandito in Moduli e in Unità. Queste ultime propongono esercizi preliminari di controllo, che consentono di verificare, ad ogni nuova tappa dell'iter di apprendimento, il livello di partenza degli allievi. finale (esercizi e versioni forniti all'insegnante nella Guida) e al corredo di esercizi supplementari contenuti nel CD-ROM. Ampia la varietà degli esercizi: di memorizzazione, di analisi, a scelta multipla, di completamento, di traduzione, esercizi in forma di "gioco", versioni corredate di quesiti, osservazioni, suggerimenti.
Il volume B - La civiltà di Roma - è articolato in tre sezioni. Nella prima si offre un'ampia panoramica della civiltà romana attraverso vivaci spaccati su istituzioni, famiglia, esercito, religione, usi e costumi. In questo modo vengono gradualmente introdotti, secondo una prospettiva diacronica, i vari aspetti legati alla quotidianità della vita a Roma, dalle austere origini alle modifiche sopravvenute in un Impero ormai molto esteso e cosmopolita. La seconda parte del volume B - La storia di Roma - è dedicata alla storia di Roma, dall'età arcaica al tramonto dell'Impero, corredata di immagini e cartine. La parte conclusiva del volume propone una serie di testi accompagnati da traduzioni e note che offrono testimonianze della produzione letteraria latina.