In sintesi L'antologia, realizzata da un pool di insegnanti, scrittori e scrittrici , offre una proposta antologica di alta qualità letteraria , paritaria, coinvolgente e contemporanea .
La proposta si caratterizza inoltre per una struttura ricorrente pensata per facilitare l'apprendimento (si studia, si legge, si scrive in modo ricorsivo), il metodo induttivo e maieutico e la ricchezza delle metodologie didattiche innovative : dal WRW al Caviardage, dal dibattito all'uso dell'intelligenza artificiale fino all'uso del graphic novel per presentare la narratologia. Leggi tutto
La proposta si caratterizza inoltre per una struttura ricorrente pensata per facilitare l'apprendimento (si studia, si legge, si scrive in modo ricorsivo), il metodo induttivo e maieutico e la ricchezza delle metodologie didattiche innovative : dal WRW al Caviardage, dal dibattito all'uso dell'intelligenza artificiale fino all'uso del graphic novel per presentare la narratologia. Leggi tutto
In soli due volumi Immaginaria offre un'ampia panoramica sulla letteratura contemporanea consentendo a ciascun insegnante di trovare il proprio percorso ideale all'interno di una proposta ricca e diversificata, che comprende tutti i generi letterari e dove si alternano in modo equo classici e contemporanei , scrittori e scrittrici , italiani e stranieri , con racconti inediti di autori noti, scritti appositamente per esemplificare un genere.
L'impostazione del corso è già stata sperimentata con successo: si studia un argomento, con una parte teorica molto agile e l'aiuto di video, si leggono tanti testi e poi si scrive . Nell'approccio ai testi si segue un metodo induttivo , volto a far lavorare e ragionare attivamente allievi e allieve.
Per la prima volta, per spiegare gli elementi della narratologia, si usa un linguaggio vicino a quello dei ragazzi e delle ragazze: un graphic novel scritto appositamente per questo corso, disponibile anche nella versione animata, per far emergere le caratteristiche narratologiche in modo semplice e immediato .
Tantissimi sono gli spunti per scegliere se affrontare il lavoro sui testi secondo una didattica tradizionale oppure se sperimentare nuove metodologie: dal metodo WRW (Writing and Reading Workshop) al Caviardage® , dalle thinking routines alla flipped classroom fino alla possibilità di lavorare e apprendere con l' intelligenza artificiale .
Immaginaria è inoltre l'antologia con il maggior corredo video sul mercato (videolezioni, videoracconti, videopresentazioni e videotutorial) oltre a mappe interattive, flashcard per il ripasso e alle audioletture di tutti i brani: tante risorse diverse per soddisfare tutte le esigenze di studenti e docenti che possono personalizzare le proprie lezioni.
Molta attenzione è riservata alla scrittura, non relegata in un volume a parte, ma in costante dialogo con la parte di lettura in modo da creare un circolo virtuoso tra i due ambiti. All'interno della scuola di scrittura si trovano i consigli di Manlio Castagna, insegnante alla Scuola Holden.
L'impostazione del corso è già stata sperimentata con successo: si studia un argomento, con una parte teorica molto agile e l'aiuto di video, si leggono tanti testi e poi si scrive . Nell'approccio ai testi si segue un metodo induttivo , volto a far lavorare e ragionare attivamente allievi e allieve.
Per la prima volta, per spiegare gli elementi della narratologia, si usa un linguaggio vicino a quello dei ragazzi e delle ragazze: un graphic novel scritto appositamente per questo corso, disponibile anche nella versione animata, per far emergere le caratteristiche narratologiche in modo semplice e immediato .
Tantissimi sono gli spunti per scegliere se affrontare il lavoro sui testi secondo una didattica tradizionale oppure se sperimentare nuove metodologie: dal metodo WRW (Writing and Reading Workshop) al Caviardage® , dalle thinking routines alla flipped classroom fino alla possibilità di lavorare e apprendere con l' intelligenza artificiale .
Immaginaria è inoltre l'antologia con il maggior corredo video sul mercato (videolezioni, videoracconti, videopresentazioni e videotutorial) oltre a mappe interattive, flashcard per il ripasso e alle audioletture di tutti i brani: tante risorse diverse per soddisfare tutte le esigenze di studenti e docenti che possono personalizzare le proprie lezioni.
Molta attenzione è riservata alla scrittura, non relegata in un volume a parte, ma in costante dialogo con la parte di lettura in modo da creare un circolo virtuoso tra i due ambiti. All'interno della scuola di scrittura si trovano i consigli di Manlio Castagna, insegnante alla Scuola Holden.
Per l'insegnante
L'insegnante ha a disposizione:- una ricca Guida con proposte di programmazione, verifiche, verifiche equipollenti per la didattica inclusiva, tracce di temi (utili anche per allenarsi alle prove dell'esame), aggiornamenti normativi e una sezione dedicata all'uso dell'Intelligenza artificiale per facilitare il lavoro dei docenti in classe e a casa
- le versione DOC del libro in versione digitale in modo da visualizzare tutte le soluzioni direttamente nelle pagine
- le programmazioni e le verifiche in formato word modificabile
- la chiavetta USB con tutte le risorse digitali a sua disposizione
Corredo Digitale
L'eBook e il sito libro propongono numerose e diversificate risorse digitali che consentono di personalizzare e arricchire tutte le le lezioni
37 percorsi digitali interattivi DEAFLIX
- Graphic novel animato Alys nella rete
- Podcast StraOrdinaria
- Audioletture di tutti i brani realizzaea da attori e attrici professionisti
- Videopresentazioni dei romanzi
- Video racconti
- Video tutorial
- Flashcard per il ripasso attivo
- Mappe di sintesi
E in più...
Il corso garantisce un costante aggiornamento grazie alla continuazione on line della rubrica "L'angolo del libraio", già presente nelle pagine del volume di narrativa, che sul blog di Deascuola - Dlive (blog.deascuola.it) fornisce con un consiglio di lettura mensile e attività didattiche collegate.

STRUMENTI DEL CORREDO DIGITALE
Configurazioni
Volume A + eBook
Volume B + eBook
Volume B + Le origini della letteratura + eBook
Volume B + Percorso nei Promessi Sposi + eBook
Saperi Essenziali + eBook
Le origini della letteratura + eBook
eBook Volume A
eBook Volume B
eBook Volume B + Le origini della letteratura
eBook Volume B + Percorso nei Promessi Sposi
eBook Volume Saperi Essenziali
eBook Le origini della letteratura
Guida per l'Insegnante + eBook
Chiavetta USB con Easy eBook